Diplomato in
MECCATRONICA
Articolazione dell’Indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia
|
DISCIPLINE
|
Terza
|
Quarta
|
Quinta
|
Lingua e letteratura italiana
|
4
|
4
|
4
|
Lingua inglese |
3
|
3
|
3
|
Storia
|
2
|
2
|
2
|
Matematica
|
4
|
4
|
3
|
Meccanica Macchine ed Energia
|
4
|
4
|
4
|
Sistemi e automazione
|
4
|
3
|
3
|
Tecnologie meccaniche di processo e di prodotto
|
5
|
5
|
5
|
Disegno, progettazione e organizzazione industriale
|
3
|
4
|
5
|
Scienze motorie e sportive
|
2
|
2
|
2
|
Religione cattolica o attività alternative
|
1
|
1
|
1
|
|
|
|
|
TOTALE
|
32
|
32
|
32
|
Il diploma in “Meccanica e Meccatronica” riguarda i materiali, i trattamenti, le lavorazioni e i sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi.
A conclusione del percorso il diplomato sarà in grado di:
- Definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi
- Progettare strutture, apparati e sistemi e analizzare le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura
- Individuare le proprieta' dei materiali in relazione al loro impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti
- Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalita' di realizzazione, di collaudo e di controllo del prodotto
- Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualita' e della sicurezza
|
|