Lancio pallone aerostatico - Conferenza al Grassi |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Volo | |
Sabato scorso, 3 febbraio ’18, dopo un invito da parte del prof. Sapino che conosce alcuni componenti del team che ha realizzato e portato felicemente a compimento il progetto “Turin Space View 1” (TSV-1) , consistente nel lancio di un pallone aerostatico stratosferico amatoriale dotato di sonde meteorologiche e webcam, si è svolto nel teatro della scuola un incontro tra le classi quarte d’indirizzo aeronautico ed i realizzatori di tale impresa. Tale evento è stato dedicato alle classi quarte di Conduzione del Mezzo aereo, in particolare agli studenti promotori Christian Dattola e Gabriele Galante, che intendono ripetere l’esperimento come progetto di alternanza scuola-lavoro.
Durante la conferenza, gli autori della missione TSV-1, che tra l’altro fanno anche parte del gruppo di volo simulato P.V.I. (Piloti Virtuali Italiani), hanno illustrato e commentato con entusiasmo e professionalità lo svolgersi dell’esperienza, corredando l’intervento con fantastiche immagini e video della sonda in volo verso la stratosfera. L’ascensione dell’aerostato era iniziata da un sito presso Carmagnola sabato 30 Luglio 2016, giungendo a 33964 metri per una durata di circa 2 ore : liftoff alle 12:40 ed atterraggio nei pressi di Asti verso le 14:50, avvicinandosi di molto al percorso previsto in base ai venti in quota. Gli autori hanno sottolineato sia i dettagli tecnici che le difficoltà incontrate, rispondendo alle domande dei ragazzi e dimostrando che, con la passione e la determinazione, si riescono a raggiungere grandi risultati apparentemente impensabili. Grande entusiasmo da parte degli allievi coinvolti che, ne siamo certi, riusciranno a realizzare il loro progetto.
|
|
Ultimo aggiornamento Martedì 13 Febbraio 2018 13:09 |